Asàroton: come Soso creò un modello "sporco"
2 Mins read
Se vi dicessi che lo sporco e il cibo sul pavimento nel II secolo a.C. diventò un’opera d’arte che viene ripresa ancora…
Marzo è il mese dedicato a Dante Alighieri (Dantedì) e, come tutti sanno, il Sommo Poeta trascorse gli ultimi anni della sua…
Musici Ambulanti: ovunque note nell'aria
2 Mins read
Appena calato il sipario sulla kermesse più famosa d’Italia, si continua a parlare di musica con uno dei mosaici più famosi riguardante…
Il 6 gennaio come da tradizione si festeggia l’Epifania e con essa l’arrivo dei Re Magi alla capanna del Salvatore. Gaspare, Melchiorre…
Siamo in Toscana, precisamente a Capalbio, località Gravicchio, qui nel 1979 la grande scultrice Niki de Saint Phalle (1930 –2002) costruì il…
Torniamo in Sicilia, terra ricca di mosaici. Abbiamo parlato del Duomo di Monreale e di uno dei più famosi mosaici di Piazza…
Il 6 febbraio di 103 anni fa, nel 1918, ci lasciava uno degli artisti più importanti della Secessione viennese e non solo:…
Negli ultimi giorni avrete sicuramente sentito parlare delle nuove scoperte archeologiche rinvenute a Pompei. Gli ultimi scavi della Regio V hanno riportato…
“L’arte è bellezza e la bellezza è la vita che solo il colore può esprimere” Lasciamo per un attimo la ricchezza del…