La “sindrome dell’impostore” è un fenomeno descritto verso la fine degli anni ‘70 dalle psicologhe Pauline Clance e Suzanne Imes. Con quest’…
Il nuovo anno scolastico è iniziato e riscontro, come sempre, la premura e l’interesse dei genitori di studenti con DSA verso il…
L’ apprendimento è un processo multidimensionale in cui le caratteristiche individuali si sviluppano in relazione al contesto in cui il bambino è…
Approfondiamo un altro DSA: la Discalculia! Quotidianamente gestiamo e manipoliamo informazioni di tipo numerico: leggere l’ora, calcolare il conto al ristorante, decidere…
Scopriamo da vicino cosa è la Dislessia! Immedesimiamoci in una persona con Dislessia Provate a leggere il testo in questa pagina, realizzata…
In Italia si stima che il 3-5% (dati AID- Associazione Italiana Dislessia) della popolazione in età scolare presenti un DSA. Ma cosa…
Una delle grandi domande che da psicologa mi trovo a ricevere è questa: quali differenze ci sono tra psicologo, psicoterapeuta e psichiatra?…
Nell’articolo sulla memoria abbiamo introdotto l’argomento dei sette peccati della memoria. Oggi voglio soffermarmi sui peccati delle attribuzioni erronee e sulla suggestionabilità….
Nel Giorno del Ricordo, che ricorda i massacri delle foibe e l’esodo giuliano dalmata, vorrei soffermarmi sul tema della memoria e ricordi….