Asàroton: come Soso creò un modello "sporco"
2 Mins read
Se vi dicessi che lo sporco e il cibo sul pavimento nel II secolo a.C. diventò un’opera d’arte che viene ripresa ancora…
Cosa possono avere in comune il Rock and Roll, i Måneskin ed il Festival di Cannes 2022? L’unico e il solo Elvis Presley!…
Diso: il palcoscenico della tradizione salentina
2 Mins read
C’è un piccolo paese in cui la tradizione è più forte di ogni altra cosa. Siamo a Diso, a due passi dal…
Marzo è il mese dedicato a Dante Alighieri (Dantedì) e, come tutti sanno, il Sommo Poeta trascorse gli ultimi anni della sua…
Musici Ambulanti: ovunque note nell'aria
2 Mins read
Appena calato il sipario sulla kermesse più famosa d’Italia, si continua a parlare di musica con uno dei mosaici più famosi riguardante…
C’ è chi lo ama e chi non sopporta già solo a sentirlo nominare. Una sigla inconfondibile si ascolta in TV. Sede…
Il 6 gennaio come da tradizione si festeggia l’Epifania e con essa l’arrivo dei Re Magi alla capanna del Salvatore. Gaspare, Melchiorre…
Una delle caratteristiche principali della scuola italiana è la forte attenzione riservata all’inclusione. Entrando in una qualsiasi classe possiamo notare da subito…
«Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita.» Tutti almeno una…