Si può avere una colazione sana e gustosa anche quando non si ha molto tempo a disposizione? Ecco 3 idee per una colazione veloce senza rinunciare alla bontà.
La colazione è il pasto principale della giornata, fornisce la carica necessaria per affrontare la giornata con la giusta energia, pertanto deve essere ricca e nutriente.
Che si scelga di fare la tradizionale colazione italiana- con latte, cereali, caffè – o invece la classica e ricca English Breakfast – non la si dovrebbe mai trascurare o addirittura saltare. La colazione è, come il pranzo e la cena, un pasto fondamentale e fornisce il giusto apporto calorico per affrontare al meglio gli impegni della giornata.
Il graduale ritorno alla frenetica routine quotidiana, ci costringe a modificare e riadattare nuovamente il tempo a nostra disposizione e le nostre abitudini. Sono infatti numerose le persone, che durante la quarantena, hanno riscoperto l’importanza e la gratificazione di fare colazione con costanza al mattino. Abitudine persa nel corso del tempo.
Come fare ora che si ha poco tempo a disposizione a fare una colazione sana, gustosa e veloce? Qui di seguito tre idee. Assenza di tempo non significa necessariamente rinunciare al gusto, a qualcosa di buono.
COME FARE UNA COLAZIONE SANA E VELOCE
1. PANCAKE LIGHT AL CACAO
I pancake, dolce tipo della tradizione americana, sono facili e veloci da realizzare. Possono essere preparati in diversi modi e farciti con frutta fresca, marmellata, miele, sciroppo d’acero, frutta secca e molto altro.
A differenza della ricetta tradizionale, la variante proposta si caratterizza per l’assenza di burro, olio e latte. La ricetta dei pancake light può essere realizzata con pochi ingredienti. Abbiamo bisogno di:
- Farina
- Albumi
- Zucchero di canna
- Lievito
- Cacao

Photo by Didi Miam on Unsplash
Per preparare i pancake bastano pochi minuti: dopo aver versato ed amalgamato bene con la frusta tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola, con l’aiuto di un mestolo, versate l’impasto in una piccola padella antiaderente.
Versate al centro della padella un mestolo d’impasto. Quando inizieranno a comparire delle piccole bollicine, con una spatola girate il pancake e continuate la cottura per circa 2-3 minuti. Fate cuocere bene anche l’altro lato. Continuate cosi con il resto dell’impasto.
Servite i pancake light al cacao su di un piatto da portata, accompagnati da frutta fresca e sciroppo d’acero.
2. OVERNIGHT OATMEAL
Tra le idee per una colazione sana e veloce troviamo anche l’OVERNIGHT OATMEAL. Alternativa al tradizionale porridge anglosassone conosciuto anche come zuppa d’avena, si presta ad essere un’ottima soluzione, per una colazione sana e veloce.
Come si prepara l’ Overnight oatmeal?

Foto di Heather Barnes on Unsplash
A differenza del classico porridge, non richiede nessuna cottura. Può essere considerato la versione estiva e fresca del primo. Protagonista in entrambi i casi è l’avena –ricca di fibre e importante fonte di energia– in particolar modo i fiocchi d’avena (OATMEAL) lasciati riposare tutta la notte (OVERNIGHT).
Esistono diverse versioni dello stesso: si può personalizzare in base ai propri gusti ed esigenze. Si può scegliere di mescolare e lasciar riposare i fiocchi d’avena nell’acqua, nel latte o nello yogurt.
Per preparare dunque a colazione l’oatmeal overnight, dovrete mettere la sera prima, in una tazza o ciotola, i fiocchi d’avena ricoperti di acqua o latte. Le dosi di acqua o latte rispetto ai fiocchi d’avena cambiano in base alla consistenza e alla densità che si vorrà ottenere.
Potete in questa fase aggiungere anche un velo di marmellata o un cucchiaino di miele per dolcificare e i semi di chia. Aggiungete anche lo yogurt (bianco, magro, greco, alla frutta), mescolate e lasciate riposare in frigo per tutta la notte.
Il mattino seguente, decorate il tutto con della frutta fresca, gocce di cioccolato, mix di frutta secca, cereali. La colazione è pronta!
3. TIRAMISU’ FIT

Photo by Priyanka Aggarwal on Unsplash
Il tiramisù, il dolce più amato di sempre, può diventare in una versione rivisitata, un’ottima soluzione per una colazione sana e gustosa.
Fette biscottate, yogurt e cacao prendono il posto dei tradizionali savoiardi, mascarpone uova e panna, diventando un dolce sano e leggero adatto alle colazioni estive.
Come per le soluzioni precedenti, anche in questo caso può essere preparato la sera prima e lasciato riposare tutta la notte.
Per preparare il tiramisù fit, dovrete iniziare ad inzuppare (non troppo) le fette biscottate nel caffè, disponendole nel piatto che andrete ad utilizzare.
Farcite la fetta biscottata con la crema di yogurt, aggiungendo anche in ogni strato delle gocce di cioccolato fondente.
Continuate ad alternare le restanti fette biscottate, spolverate l’ultimo strato con del cacao in polvere. Lasciate riposare il tutto per una notte in frigo.
Ora non vi resta altro che scegliere con quale super colazione iniziare al meglio la giornata!
Immagine in evidenza: Brooke Lark on Unsplash