Con l’arrivo della bella stagione si ha sempre più voglia di leggerezza, dolcezza e colore. Questo status si riflette anche nel cibo che scegliamo di mangiare. Voglia di dolci freschi e gustosi? La crostata alla frutta è la risposta.
La crostata alla frutta, conosciuta anche come torta primavera, è un classico della tradizione dolciaria italiana. E’ un dolce molto versatile, pertanto, può essere realizzato in qualsiasi periodo –utilizzando la frutta di stagione- ed essere personalizzato in base ai propri gusti.
Un dolce dal sapore delicato in grado di combinare, la freschezza della frutta con la bontà della crema pasticciera e la morbidezza della pasta frolla.
Cosa serve per realizzare la crostata alla frutta?
Per realizzare la crostata alla frutta abbiamo bisogno di:
Ingredienti base pasta frolla:
- 300 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di strutto
- 2 uova intere
- buccia di limone grattugiato
- un pizzico di ammoniaca per dolci
Ingredienti Crema Pasticciera
- 500ml di latte
- 75gr di farina per dolci
- 200gr di zucchero
- 2 tuorli
- buccia di limone
Decorazione
- Frutta ( kiwi, pesche, banane, uva, fragole, lamponi)
- Gelatina per dolci
Come fare la crostata alla frutta?
Prima di tutto, per iniziare a preparare la crostata alla frutta dovete preparare la crema pasticciera.
CREMA PASTICCIERA PER CROSTATA
- Portate ad ebollizione il latte.
- In un pentolino lavorate i tuorli d’uovo, unite lo zucchero e la farina setacciata.
Foto di The Creative Exchange on Unsplash
Aggiungete pian piano anche il latte e il limone grattugiato. Mescolate bene il tutto, sino ad ottenere un composto omogeneo.
- Ponete il pentolino sul fornello, continuate a mescolare delicatamente a fuoco basso.
- Quando la crema avrà raggiunto la giusta consistenza e inizierà a staccarsi dai bordi del pentolino, spegnetela e lasciatela raffreddare.
SUGGERIMENTO: In alternativa alla classica crema pasticciera, aggiungendo della panna montata al composto, otterrete una deliziosa crema chantilly.
ORA PASSIAMO ALLA PASTA FROLLA
- Sistemate la farina a fontana sulla spianatoia. Aggiungete lo zucchero, l’ammoniaca per dolci e le due uova.
- Ammorbidite leggermente lo strutto e aggiungetelo al composto.
- Impastate energicamente il composto, lavorate il tutto sino ad ottenere un panetto.
- Lasciatelo riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e stendetelo con il mattarello sino ad ottenere una base della giusta grandezza della tortiera.
Foto di Pablo Lancaster Jones on Unsplash
- Bucherellate la base della pasta con una forchetta ed infornate in forno preriscaldato (180°) per 20 minuti.
- Terminata la cottura lasciatela raffreddare.
… A STAR IS BORN!
- Trasferite la base di pasta frolla su di un vassoio da portata.
- Versate la crema pasticciera e con l’aiuto di un largo coltello, livellate bene la superficie.
- Iniziate a decorare la crostata alla frutta con la vostra frutta preferita (kiwi, mele, fragole, mirtilli, pesche).
IMPORTANTE: Spennellate la frutta con la gelatina per dolci.
La vostra Crostata alla frutta è pronta per essere servita!
Foto copertina: www.pixabay.com