LifestyleMusica & Spettacolo

Festival di Sanremo: Tutte le curiosità sul festival della canzone Italiana

3 Mins read
festival di sanremo

C’ è chi lo ama e chi non sopporta già solo a sentirlo nominare. Una sigla inconfondibile si ascolta in TV. Sede d’eccellenza, una città ligure conosciuta come la città dei fiori. Parliamo del festival musicale tra i più longevi al mondo, del festival della canzone Italiana.
È il festival di Sanremo.
Trasmesso in eurovisione e in diretta radiofonica, il festival più famoso della canzone italiana è arrivato alla  sua 72° edizione.

Le prime note del festival

Nato nel 1951, per rilanciare il turismo durante il periodo invernale nell’iconica città ligure di Sanremo, il festival divenne nel giro di pochi anni un evento importantissimo. Negli annali della kermesse canora figurano persino artisti internazionali del calibro di Louis Armstrong.
Per gli addetti ai lavori, o per i Sanremo addicted queste informazioni saranno banali e scontate, eppure potrebbero catturare l’attenzione anche di chi il festival, proprio non lo digerisce.

Un festival a suon di ascolti

Un aspetto particolare avviene alla tv italiana durante la settimana sanremese, infatti vi è una spasmodica attenzione che coinvolge il festival. I detrattori si lamentano di tutta quest’attenzione; i palinsesti tv subiscono delle modifiche perché i competitor sono consapevoli della battuta d’arresto che potrebbe subire l’abituale share.
Intorno al festival si creano tante aspettative, indiscrezioni sugli ospiti, proiezioni sugli ascolti, scommesse sui vincitori, attenzione agli abiti… un calderone di notizie.
Il fenomeno festival sanremese è talmente radicato nella cultura popolare italiana che ci sono tanti aneddoti e curiosità che lo riguardano.

Quali sono alcune curiosità dietro al festival di Sanremo ?

Record  di conduzioni

Il conduttore più presente? Qui, risponderebbe ad occhi chiusi anche chi ha vissuto decenni in Alaska. Chi? Ovviamente: Pippo Baudo. Il presentatore si fregia di ben 13 conduzioni. Ha visto gli albori di così tanti cantanti, che risulta intuibile l’emblematica espressione “L’ho scoperto IO!

Non solo vallette, la Prima Conduttrice

La poliedrica Loretta Goggi è stata la prima donna a condurre un festival di Sanremo, condusse l’edizione del 1986. Le uniche presentatrici principali sono state Raffaella Carrà nel 2001, Simona Ventura nel 2004 e Antonella Clerici nel 2010.

Record canterini
I cantanti con il maggior numero di partecipazioni al Festival sono Al Bano, Peppino di Capri, Toto Cutugno e Milva 15 partecipazioni; e sempre Milva ha partecipato per ben 9 volte consecutive tra il 1961 e il 1969
Inoltre, in onore della cantate denominata la Pantera di Goro, per la 71 edizione del festival, saranno esposti nel foyer del teatro, sedici abiti iconici indossati durante la sua carriera.
I vincitori
Il cantanti ad aver raggiunto l’ambito primo posto al festival sanremese sono Claudio Villa e Domenico Modugno con 4 vittorie ciascuno, seguiti da Iva Zanicchi con tre vittorie, unica donna a raggiugere questo traguardo.
Non ho l’età
Quando si parla di talento musicale non è l’età che conta. Come mera curiosità, semmai vi trovaste una domanda del genere all’Eredità; sappiate che la cantante più giovane a trionfare al Festival di Sanremo è stata Gigliola Cinquetti, che lo vinse nel 1964 a 16 anni, 1 mese e 12 giorni; il più anziano è Roberto Vecchioni, che vinse il Festival del 2011 all’età di 67 anni, 7 mesi e 25 giorni.

L’unica cantante ad essersi aggiudicata nella storia del Festival l’intero podio nella stessa edizione (1952) è stata Nilla Pizzi (vincitrice con Vola colomba, seconda con Papaveri e papere e terza con Una donna prega).

Cosa indosseranno?
Il festival ha ospitato molteplici artisti con gusti diversissimi; dai look più eccentrici a quelli più raffinati, e che sono rimasti nell’immaginario collettivo. Eppure, è solo dal 1960 che gli artisti hanno potuto sbizzarrirsi con uno stile personale, prima il dress code era deciso dagli organizzatori

Le canzoni un fenomeno linguistico

L’insigne istituzione dell’Accademia della Crusca ha dedicato delle valutazione su testi delle canzoni dell’edizione del festival 2022. Sul profilo Instagram dell’accademia potete trovare una valutazione e una sintetica analisi dei contenuti.

Dal festival nel casinò al gioco di FantaSanremo

Nelle prime edizioni, il salone delle feste del Casinò di Sanremo ha accolto il festival, invece dal 1977 si svolge nell’attuale teatro Ariston. Dal 2019, dall’idea di appassionati marchigiani del Festival è nato il FantaSanremo; nel corso degli ultimi due anni il gioco è diventato un fenomeno social. Per gli appassionati, l’iscrizione è d’obbligo!

Il festival del 2022

Dopo un ‘edizione precedente dettata dall’estremo distanziamento  , pro norme anti covid.  Finalmente,  con un barlume di ” normalità” , L’edizione del Festival  di Saremo 2022 avrà luogo dal 1 al 5 febbraio, con il pubblico in presenza .

L’edizione verrà condotta dal presentatore e direttore artistico Amadeus e cinque co-conduttrici .In ordine di comparsa dalla prima alla quinta serata: Ornella Muti, Lorena Cesarini, Drusilla Foer, Maria Chiara Giannetta, Sabrina Ferilli.
A differenza delle precedenti edizioni, ci sarà un’unica categoria Artisti. I 25 concorrenti si sfideranno  e non ci saranno eliminazioni intermedie nel corso delle puntate;  solo nella serata finale ci sarà la relativa classifica ,  e l’assegnazione dell’ambito premio.

L’attesa è finita; seduti in poltrona… la sigla ha inizio. Che noia direte, perché guardarlo?! Perché, Sanremo è Sanremo!

Immagini di Geralt da Pixabay
13 posts

About author
Benedetta Longo, laureata in archivistica e biblioteconomia, corsista del master in Total Tourism Management. Da sempre appassionata del campo della moda in tutte le sue sfaccettature. Prendo spunto dalle ultime tendenze per nuovi stimoli, coniugando la passione per i viaggi, il vintage e la storia, in particolare di arte e costume.
Articles
Related posts
AttualitàLifestyle

2023: E tu cosa hai cercato?

2 Mins read
Manca poco alla fine del 2023 e, come ogni anno, Dicembre rappresenta il mese in cui ci si appresta a fare il…
AttualitàModaMusica & Spettacolo

New York Fashion Week 2023

3 Mins read
 Mentre l’Italia era anestetizzata dalla kermesse festivaliera Sanremese, dall’altra parte dell’Oceano si è svolta una manifestazione di ben altra caratura e…
Arte &CulturaMusica & Spettacolo

ELVIS: il ritorno del Re!

3 Mins read
Cosa possono avere in comune il Rock and Roll, i Måneskin ed il Festival di Cannes 2022?  L’unico e il solo Elvis Presley!…