Protagonista di oggi della rubrica “Il lavoro secondo me” è Lucia. Dopo 15 anni di lavoro, ha bisogno di trovare una nuova occupazione e non sa da dove iniziare per scrivere il suo cv.
La domanda
Buongiorno Silvia.
Ecco la mia storia in breve.
Dopo aver lavorato nell’azienda di famiglia per 15 anni ricoprendo un ruolo di vertice a livello commerciale, mi vedo costretta a cercare un nuovo lavoro per ragioni che non sto qui a spiegare.
Ho 35 anni e non ho mai scritto un curriculum.
Mi sono documentata in rete e tramite contatti professionali ed ho preso atto che non si tratta di una cosa così semplice come erroneamente pensavo.
Non vorrei sembrare la scroccona di turno che le chiede info per non pagare la consulenza, ma la prego, mi risponda almeno su questo: da che parte devo iniziare?
Esperienze? Studi? Competenze tecniche?
Help!
Lucia
La risposta di Silvia Natale
Cara Lucia.
Sono tantissime le persone che si trovano nella sua identica condizione.
Ne ho parlato proprio di recente in questa mia rubrica.
Non parlo solo di chi lascia l’azienda di famiglia per doversi cercare una nuova occupazione; c’è anche chi ha iniziato a lavorare grazie ad una segnalazione e da allora non ha più cambiato azienda.
Arriva però il momento in cui, per scelta o necessità, bisogna attrezzarsi per “rivendersi” altrove.
E senza un CV ben fatto, l’impresa diventa oggi una missione praticamente impossibile.
Rispondo alla sua domanda: la scrittura del CV è solo l’ultimo di una serie di passaggi importanti.
Come prima cosa fissi su carta la sua storia professionale, ripercorrendola all’indietro nel tempo. Non trascuri nulla, attività, responsabilità, strumenti, fornitori, clienti, colleghi, team…
Poi selezioni i momenti chiave della sua carriera, i progetti di successo, le collaborazione di cui va fiera e le innovazioni sviluppate anche a livello di processo.
Ora identifichi quelle parole chiave che corrispondono alle sue principali abilità tecniche e che la rappresentano: COSA sa fare davvero.
Dopo passi a quelle che chiamiamo soft skils: le sue attitudini, il COME, insomma.
È giunto il momento di riflettere sul suo obiettivo di carriera e sui punti di forza che è pronta a mettere a disposizione di una nuova azienda in cerca di un profilo come il suo.
Ecco: con un’autodiagnosi accurata ed approfondita come questa, sarà molto più semplice per lei dedicarsi alla scrittura del suo nuovo CV.
In bocca al lupo!
Silvia
Photo: Robin Higgins da Pixabay