Perché spendere una fortuna per i trattamenti capelli quando possiamo comodamente realizzare a casa un impacco idratante per capelli secchi utilizzando ingredienti homemade?
L’estate e il caldo sono ormai arrivati. Gli eccessivi lavaggi possono rovinare il fusto portando alla creazione delle odiate doppie punte, solo curando i capelli riusciremo a mantenerli sani.
Una volta capita la vostra porosità -vi rimando all’articolo nel quale abbiamo trattato il tema- potrete iniziare a sperimentare con i diversi impacchi naturali.
Quest’oggi vi parlerò del gam e della sua preparazione.
COS’È IL GAM?
Sono le iniziali del suo componente principale, ovvero il gel all’amido di mais. Non solo per la preparazione dei dolci, ma lo stesso composto dona idratazione, volume e lucentezza ai nostri capelli. Ha proprietà emollienti, assorbenti, detergenti ed addensanti, è ottimo se avete i capelli ricci, riesce a combattere il crespo e a renderli molto più morbidi e definiti.
Gli impacchi idratanti vanno preparati sempre a capelli umidi, vi consiglio di farlo post-shampoo prima di applicare il balsamo o la maschera che preferite.
Gli ingredienti che vi serviranno sono:
- 200 ml di acqua che corrispondono a 2 bicchieri di vetro;
- 2/3 cucchiai di amido di mais (lo trovate nel reparto dolci del supermercato a poco più di 0.70 € ). Io ho utilizzato la fecola di patate per far si che l’impacco non coli;
- a vostra scelta, per rendere il composto più idratante, potete aggiungere miele, gel di aloe vera e/o zucchero.
Preparazione impacco idratante per capelli secchi
Versiamo prima l’acqua e poi i cucchiai di amido di mais in un pentolino antiaderente e mischiamo tutto per bene, avendo cura di sciogliere il composto. A fuoco basso, iniziamo a mescolare di tanto in tanto il composto, aiutandoci con un cucchiaio di legno (no metallo) fino a quando non si sarà ottenuta una miscela dalla consistenza simile:
Una volta che il composto si sarà raffreddato, potete aggiungere eventuali ingredienti idratanti (e di conseguenza applicarlo solo sulle lunghezze, mentre se lo avete preparato seguendo la ricetta, anche sulla cute ). Il tempo di posa varia dai 30 minuti arrivando all’ora abbondante.
Ed ora rilassatevi!
Munitevi di pellicola/ busta dell’umido se siete contro lo spreco e un asciugamano che mantenga al caldo cute e lunghezze. Io mi trovo molto bene con il telo in microfibra a fibre lunghe acquistato presso Decathlon.
Trascorso il tempo di posa, sciacquate bene l’impacco idratante per capelli secchi e, in base a come li sentite, potete scegliere di continuare gli step successivi della vostra haircare routine.
Il risultato finale vi sorprenderà: morbidezza, lucentezza e definizione! In più, anche l’effetto crespo sarà diminuito.
Se vi è avanzato del gel, potete conservarlo in frigo ed utilizzarlo al massimo il giorno successivo. Ma non solo, è un ottimo gel per la definizione dei vostri capelli e se usato come maschera viso, in combo alla polvere di cacao e al miele, donerà idratazione e luminosità alla vostra pelle.
Photo: Fernando Zamora da Pixabay