Tecnologia

Keynote 2020: Apple si rifà il look e lancia il servizio one

2 Mins read

Il Keynote di Apple di ieri 15 settembre 2020 si è concluso con la presentazione del nuovo ipad Air 2020, ipad di ottava generazione, Watch Series 6 e SE e il nuovo servizo One. Vediamo nel dettaglio le novità.

Apple Watch Series 6

Apple watch 6 sarà disponibile in Italia a partire da Venerdì 18 Settembre con un prezzo di partenza di 439 euro.

La features di spicco del watch è senza dubbio il saturimetro e finalmente dopo 6 versioni il watch è anche in grado di misurare il sonno.

Le dimensioni sono le stesse dei due modelli precedenti (watch 4 e watch 5 ndr) ovvero 40 e 44 mm, con la possibilità di scegliere il materiale tra acciaio inossidabile e alluminio. Il display è più luminoso di 2,5 volte e non si spegne mai grazie alla tecnologia Always on ereditata dalla precedente versione.

Apple Watch SE

Il Watch SE è la versione economica del succitato Watch serie 6, si parte da un prezzo di 299 euro e chiaramente in questa versione light non si possono pretendere le caratteristiche della versione standard.

Le funzionalità mancanti sono: Always on, il display non sarà sempre acceso ma si attiverà alzando il braccio e ruotando il polso (come nel watch serie 4 ndr), ECG e Blood Oxygen. Inoltre la finitura sarà solo in alluminio.

Apple ipad di ottava generazione

Il nuovo ipad di ottava generazione ha un display retina da 10,2 pollici, un peso di 490 grammi (il modello Wi-Fi), una fotocamera da 8 MP.

Per ipad i tagli di memoria disponibili sono 32 e 128 gb, a fare la differenza sono solo 100 euro.

ipad è disponibile nella versione wifi e cellulare e il colore si potrà scegliere tra grigio siderale, argento e oro.

Apple ipad Air

Il nuovo iPad Air (quarta generazione ndr) è un dispositivo che sarà disponibile sul mercato da ottobre.

Si parte da un prezzo di 649 euro per la versione con un taglio di memoria di 64 gb e di 819 euro per la versione da 256 gb.

Il design è simile a quello dell’iPad Pro (ottava generazione). Si presenta con un display Liquid Retina da 10,9 pollici e con il Touch ID sulla parte superiore dello schermo.

ipad è dotato di un chip A14 Bionic, una CPU più veloce del 40% che consente l’ editing di filmati in 4k. Include una fotocamera grandangolare da 12 MP ed è compatibile con Apple Pencil (2a generazione) e Magic Keyboard.

Come per l’ ipad 8, anche ipad Air è disponibile nella versione wifi e cellulare e il colore sarà a scelta tra grigio siderale, argento, oro rosa, verde e blue.

Apple ONE

Apple One raggruppa tutti i servizi streaming in unico abbonamento disponibile in 3 versioni: individuale, Famiglia e Premier. La versione Premier sarà disponibile soltanto in Australia, Canada, Regno Unito e Stati uniti.

Come si evince dalla grafica il piano Individuale avrà un prezzo di 14,95 euro al mese e comprende Itunes, Apple Tv, Arcade e un’ espansione della memoria cloud fino a un massimo di 50gb. Il piano Family, invece, da 19,95 euro al mese si distingue dal precedente per un’ espansione massima della memoria sul cloud fino a 200gb e la condivisione del piano con un massimo di 5 persone.

La versione Premier, anche se al momento per noi non sarà possibile acquistarla, avrà gli stessi servizi dei pacchetti precedenti ma con l’aggiunta di Apple News e la nuovissima Apple Fitness, il cloud avrà uno storage di 2 Tb. Il piano avrà un costo di 29,95 euro al mese e potrà essere condiviso con al massimo 6 persone.

L’ arrivo di Apple One è previsto in autunno, il servizio potrà essere provato gratuitamente per 30 giorni e l’ abbonamento potrà essere interrotto in qualsiasi momento.

Photo: Apple

10 posts

About author
Giuseppe Candido classe 1990 laureato in Giurisprudenza, appassionato di tecnologia e fotografia e fondatore di Flyde.it
Articles
Related posts
AttualitàTecnologia

Registro delle opposizioni: stop al telemarketing selvaggio

3 Mins read
Dopo anni di segnalazioni, finalmente è stata presa una decisione da parte del Governo Italiano. Si è espresso sulla questione telemarketing pubblicando…
FoodTecnologia

Come organizzare la spesa in un tap: Bring!

2 Mins read
Nel precedente articolo, vi ho svelato alcune delle funzionalità e/o utilità di Too good to go, l’app che ci aiuta a diminuire…
Tecnologia

Stocard: le tue tessere in un'unica app!

2 Mins read
Documenti conservati in app e portafogli più leggeri senza carte. È questa la soluzione che Stocard ci propone. Dite addio ai portafogli…