Architettura & Design

L’evoluzione del bidet: dallo strano sgabello francese a Sonny

1 Mins read
L'evoluzione del bidet: dallo strano sgabello francese a Sonny

L’evoluzione del bidet

Lo strano sgabello a forma di violino, usato da Madame de Prie per la prima volta in Francia nel ‘700, oggi è il simbolo della supremazia igienica italiana.
Fu grazie a Maria Carolina D’Asbrurgo-Lorena che il bidet fece la sua comparsa nella nostra Nazione, introdotto nella Reggia di Caserta.
Si diffuse, poi, rapidamente in Austria, Inghilterra, America latina, Asia, talvolta come accessorio portatile o riccamente decorato, simbolo di un’élite.
Allora perché attualmente siamo costretti ad una doccia completa valicando il confine italiano?

La Francia lo crea, la Francia lo distrugge

La Killer app del bidet fu proprio il suo uso nelle case di appuntamenti che, ben presto, lo condusse all’associazione del sanitario con i bordelli.

Pare infatti, che in un radicato clima di ostilità nei confronti dell’acqua (per paura di diffusione di malattie), le uniche interessate alla detersione delle parti intime fossero le prostitute. Sinonimo di depravazione e scabrosità, è andato così via via scomparendo, eliminato anche per ragioni economiche e di spazio.

Soprattutto negli States, le esigue dimensioni delle toilette standard la fanno da padrone, più che le radici puritane americane. L’installazione del bidet richiederebbe il raddoppio dello spazio dei servizi attuali, in cui è spesso presente solo il wc.

 

PHOTO:  Par Louis Léopold Boilly — http://www.liveinternet.ru/users/kykolnik/post144562310, Domaine public, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12724858

12 posts

About author
Sara De Carlo Classe 1993. Laureata in Architettura presso l'Università degli Studi di Ferrara nel 2018 e frequentante il master di Interior Design presso Nad Nuova Accademia del Design, a Verona. Appassionata di arte, ama leggere e viaggiare e non perde nemmeno un gran premio di F1.
Articles
Related posts
Architettura & Design

Il Museo del Mare. Reggio Calabria rinasce.

3 Mins read
Dopo ben 14 anni dalla sua progettazione, “Il Museo del Mare” finalmente vedrà la luce. La città di Reggio Calabria potrà vantare…
Architettura & Design

Il mondo del design a portata di click. La conquista del web

3 Mins read
Allestimenti in modalità virtuale, mostre online, social network… il mondo del design si presenta sotto nuove vesti e diventa accessibile a tutti….
Architettura & Design

La tradizione che riaffiora. Il Riad Salentino dell'architetto Massimo Brambilla

2 Mins read
Ricercare e scovare piccoli immobili a cui dar nuova vita. “Acqua di Puglia” nasce dall’unione di maestranze e architetti, che si pongono…