Food

Magnum X Michelangelo: un viaggio nel piacere universale

2 Mins read
Foto: Pagina Facebook Magnum

Dall’Inferno al Paradiso, passando per il Purgatorio dritti verso il Rinascimento! Magnum x Michelangelo è già qui.

Dopo il grande successo della linea di gelati Inferno, Purgatorio e Paradiso, creati per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante, Magnum ritorna con un nuovo gelato dedicato ad un altro grande esponente della cultura italiana.

Un’edizione limitata che ci accompagnerà nei prossimi mesi e che segna l’inizio di una nuova stagione di freschezza e gusto.

Protagonista della nuova campagna Magnum è Michelangelo Buonarroti.

Magnum x Michelangelo nasce per esaltare e rendere omaggio ad uno dei protagonisti indiscussi della tradizione artistica e storica italiana.

Massimo esponente del Rinascimento, Michelangelo è autore di alcune delle opere artistiche più belle mai realizzate in Italia, famose e apprezzate in tutto il mondo.  Spicca tra di esse:  la Pietà di Michelangelo situata oggi a Roma, nella Basilica di San Pietro; il David in marmo custodito nella Galleria dell’Accademia a Firenze; il ciclo di affreschi presenti nella volta della Cappella Sistina a Roma.  Queste sono solo alcune delle opere che rappresentano il genio e l’estro di Michelangelo come pittore, scultore, architetto e poeta.

Come Michelangelo era solito scegliere con cura e precisione i colori, la tela, i materiali e i soggetti che sarebbero diventati i protagonisti delle sue opere,  così Magnum ha deciso di selezionare e combinare ingredienti unici e particolari per realizzare il nuovo gelato.

Com’è il Magnum Michelangelo

Nel tradizionale formato che contraddistingue e caratterizza i gelati dello storico brand, Magnum X Michelangelo si presenta posizionato sul classico stecco di legno, pronto a sorreggere il protagonista principale.

Il nuovo magnum è ricoperto esternamente da un croccante strato di cioccolato bianco, arricchito da cristalli di zucchero al lampone. Dopo il primo morso, il dolce involucro lascia il posto ad un gelato dalla consistenza morbida e dal sapore delicato.

Il cioccolato bianco lascia il posto al cocco. Le piccole scaglie di cocco che arricchiscono il ripieno del gelato, si sprigionano in bocca e incontrano, morso dopo morso il cacao magro. Il bianco si amalgama con le sterzate di cacao magro che completano e definiscono il gusto finale del gelato.

Un gelato dunque dal sapore  delicato e ricercato, che intende esaltare e omaggiare con la scelta di colori accattivanti le linee e le venature marmoree tipiche delle creazioni rinascimentali.

Decisione che si percepisce sin da primo instante, grazie al nuovo packaging ideato da Magnum.

L’unione tra arte e gusto si completa infine con l’assaggio.

Foto:Facebook Magnum

16 posts

About author
Classe 1991, Laureata in Lingue, curriculum Comunicazione Interculturale D’Impresa presso l’università degli studi di Urbino, ha sviluppato particolare interesse verso il mondo digital e comunicazione online.
Articles
Related posts
Food

Cornetto Algida Desire: l'estate inizia adesso

2 Mins read
Cornetto Algida- Capitolo 1 “L’estate comincia quando inizi a desiderarla” L’arrivo imminente dell’estate riaccende la voglia e il desidero di freschezza e…
Food

Pumpkin Spice Latte: un sorso d'autunno

2 Mins read
Ottobre: salutiamo l’estate e diamo il benvenuto all’autunno, un periodo magico, di transizione che anticipa l’arrivo del lungo e freddo inverno. Come…
FoodTecnologia

Come organizzare la spesa in un tap: Bring!

2 Mins read
Nel precedente articolo, vi ho svelato alcune delle funzionalità e/o utilità di Too good to go, l’app che ci aiuta a diminuire…