Too Good To Go: “troppo buono per andare via”. Questo il risultato di una traduzione letterale, metaforicamente parlando: “Evitiamo gli sprechi”.
L’idea da cui nasce il progetto

Screenschoot da App
Ogni giorno, nel mondo, buttiamo via tonnellate di cibo in ottime condizioni che può essere riutilizzato (quasi 1.3 miliardi di tonnellate). In Italia si spreca l’equivalente di 15 miliardi di euro di cibo all’anno. Esatto, quindici miliardi di euro all’anno.
E’ da qui che nasce il progetto di Too Good To Go, l’app che cerca di creare una rete di “collaborazione” tra attività commerciali e cliente per far si che la maggior parte del cibo rimasto invenduto a fine giornata non venga buttato via.
Come funziona l’app?
Una volta scaricata l’applicazione dai nostri store (Apple o Android) ed esserci registrati tramite indirizzo mail o tramite l’uso dei social, abbiamo accesso all’elenco di attività che aderiscono al progetto, presenti nella nostra zona d’interesse (bar, ristoranti, tavole calde, forni, supermercati, ecc).

Screenshoot da App
Ogni attività mette in vendita delle Magic Box, ossia una quantità di cibo a loro scelta che noi acquisteremo a scatola chiusa, senza sapere cosa c’è dentro. Chiaramente la tipologia di cibo venduto è corrispondente a quella che l’attività stessa produce (ad esempio: se acquistiamo da un forno ci potremmo trovare del pane, bioches, focacce). Queste Magic Box vengono vendute ad un terzo del prezzo totale che andreste solitamente a pagare ma ciò non vuol dire che la qualità del prodotto sia scadente o si tratti di scarti, anzi.
Ciò che l’esercizio commerciale mette in vendita è ciò che è stato prodotto nella giornata. Il ritiro di queste Magic Box, infatti, può avvenire in diversi momenti della giornata (dalla mattina presto alla sera tardi) e molto spesso la Box viene creata al momento, mentre voi siete lì ad attendere per il ritiro. Quindi tutto avviene nella massima trasparenza possibile.
Perchè usare Too Good To Go?
Oltre al fattore convenienza (la possibilità di acquistare le box ad un terzo del prezzo originario) abbiamo anche la possibilità di fare una buona azione.
Dal marzo del 2019 (anno di nascita del progetto Too Good To Go) sono stati salvati più di 2 milioni di pasti in Italia, con oltre 15 mila attività aderenti e 3 milioni di waste warriors (guerrieri dello spreco, così vengono chiamati gli utenti dell’app).
Le accortezze per fare del bene al pianeta, e guadagnarci anche noi, sono semplicissime. Qui di seguito quelle indicate da Too Good To Go nel suo Patto:
- Prepara una lista della spesa. Prima di fare la spesa, controlla frigo e dispensa, fai una lista e non comprare più del necessario.
- Prima di gettare via qualcosa, fai una prova. La vista, l’olfatto e il gusto sono i tuoi alleati! Usa i tuoi sensi per capire se il prodotto è ancora buono e può essere consumato.
- Prima di acquistare nuovo cibo, consuma ciò che hai in casa. Sfrutta gli ingredienti che hai in dispensa e la tua creatività per realizzare nuovi deliziosi piatti zero-sprechi!
- Utilizza app per contrastare lo spreco alimentare. Salva il cibo rimasto invenduto, condividilo con amici e parenti e contribuisci a fare del bene al nostro pianeta.