LifestyleModa

Si va in vacanza: cosa metto in valigia?

3 Mins read
vacanza

Nell’ultimo articolo abbiamo visto quando sono nati i concetti di vacanza al mare e abbronzatura. Oggi affronteremo un argomento che assilla centinaia di viaggiatori alle porte delle bramate ferie. Come preparare la valigia.

 

Cosa metto in valigia? Cosa bisognerebbe indossare?

Premetto che lo stile è molto personale. Certo è che indossare un tacco 12 in cima al cucuzzolo di una montagna potrebbe risultare un tantino scomodo, e calzare scarponi da trekking in spiaggia con 40 gradi potrebbe farvi sentire come in una sauna svedese. A parte estremismi, vediamo alcune comode e stilose soluzioni.

Dove si andrà in vacanza?

A luglio 2020 secondo le ultime proiezioni, l ’Enit auspicava la possibilità e la voglia degli italiani di fare una piccola vacanza. Tra le mete preferite le predilezioni saranno nei confronti per country house (masserie, cascine), campeggi e vacanze dai parenti. Restano stabili tra metà luglio e agosto i soggiorni nei villaggi turistici, e a non subire calo rispetto agli anni precedenti è la montagna.

In questi variegati scenari, il dubbio amletico che ci affligge è cosa mettere in valigia. Molto probabilmente i mezzi di trasporto più usati saranno le automobili, e i soggiorni medi saranno più brevi. Ottimizzare l’armadio in un “contenitore di 40x55x20” diventa stressante, soprattutto se si concilia tutto a ridosso della partenza.

Vediamo allora dei suggerimenti per organizzarsi al meglio.

La valigia in campeggio, nelle città costiere e in montagna 

Canotte, magliette in cotone e bermuda sono comodi e freschi e occupano poco spazio.

Gli shorts (stilosissimi a vita alta e in lino) sceglieteli nei colori neutri dal beige al nocciola, al verdone; abbinati con t -shirt bianche vi faranno sentire come in un safari più che in un classico campeggio.

La sera

La sera per evitare di subire l’incombere dell’umidità portate un key way o una bella felpa oversize da indossare sugli shorts.

Le scarpe? Sneakers e calzettoni per l’effetto modaiolo, altrimenti le immancabili birkenstock saranno sempre comode.

Se nelle vicinanze dell’area camping ci sono spiagge incontaminate: costume e pareo. Non dimenticate le ciabatte da usare in spiaggia (se il campeggio è a ridosso di un lago o il mare), e ovviamente sotto la doccia (in campeggio è bene stare attenti agli spazi comuni).

Per lui? Bermuda + t shirt + sneakers è il paradigma perfetto. Se al corredo volete aggiungere lo zaino (anche per lei) e una chitarra , delizierete la vostra lei o i vostri amici intorno al falò.

Dalla spiaggia alla città: come vivere il litorale

Se la meta delle vostre vacanze è una delle cittadine con meravigliosi litorali, avete prenotato un appartamento o un hotel vista mare, allora l’abbigliamento è da considerarsi il più versatile possibile.

La mattina in spiaggia

Shorts e costume intero per lei con annesse ciabattine minimal, cappello in paglia (magari da acquistare sul posto ed essere un souvenir).

Per lui camicia maniche corte a fantasia o canotta ampia e bermuda. Portate due teli sottili da lettino, non occupano spazio e saranno molto comodi anche per asciugarvi. Alle 19 dopo una giornata a rosolarsi, senza cambiarsi si è già pronti per l’aperitivo.

La sera? Camicia in lino e pantaloni fluidi per lui, e in alternativa bermuda e ai piedi sneakers bianche o espadrillas. Per lei? Vestiti leggeri, lunghi o corti occuperanno pochissimo posto in valigia e saranno strategici. Indossati con i capresi di mattina per una passeggiata nei vicoletti delle città costiere, e la sera un paio di zeppe e si è pronte per andare a cena.

Borsa? Per il mare una borsa telata che in valigia si schiaccerà senza rovinarsi e per la sera una stilosissima tracolla in pelle.

Per affrontare la brezza serale l’ideale è indossare una lunga giacca lavorata a maglia.

Chiara Ferragni nella settimana salentina ha optato per un raffinatissimo cardigan bianco.

Le vacanze in montagna, o comunque all’insegna dell’escursioni, prevedono due costanti: la comodità e la lungimiranza.  È molto importante avere indumenti comodi, freschi (pantaloncini corti, maglie a maniche corte).

In ottica preventiva e sempre bene portare indumenti pesanti (felpe e pantaloni lunghi), soprattutto per coloro che vorranno affrontare passeggiate ed escursioni nei boschi. D’obbligo una giacca da tessuti tecnici perché è leggera, ma ripara dal vento e pioggia. Il tempo cambia repentinamente ed è preferibile essere preparati.

Per le passeggiate

Le scarpe più consigliate sono quelle da trekking o da ginnastica, ed è fondamentale corredarsi di calzini in cotone rigorosamente traspiranti ed ideali per lunghe scampagnate. Visto che non occupa spazio, il costume da bagno, mettetelo! Molte località montane hanno le terme o delle baite dotate di spa favolose… dopo lunghe e meditabonde scarpinate, immergersi in acque bollenti è un paradiso celeste!

Consiglio finale

Se possibile, lasciate un po’ di spazio nel bagaglio, un piccolo souvenir del viaggio ci sarà sempre. Ora pronti, chiudete la valigia…si parte!

 

Foto di Thanks for your Like  da Pixabay

13 posts

About author
Benedetta Longo, laureata in archivistica e biblioteconomia, corsista del master in Total Tourism Management. Da sempre appassionata del campo della moda in tutte le sue sfaccettature. Prendo spunto dalle ultime tendenze per nuovi stimoli, coniugando la passione per i viaggi, il vintage e la storia, in particolare di arte e costume.
Articles
Related posts
AttualitàModaMusica & Spettacolo

New York Fashion Week 2023

3 Mins read
 Mentre l’Italia era anestetizzata dalla kermesse festivaliera Sanremese, dall’altra parte dell’Oceano si è svolta una manifestazione di ben altra caratura e…
LifestyleMedicinaPsicologia

Un bacio allunga la vita, non solo di coppia

2 Mins read
 « Tu dammi mille baci, e quindi cento, poi dammene altri mille e poi di nuovo cento» così scriveva il poeta…
LifestyleMusica & Spettacolo

Festival di Sanremo: Tutte le curiosità sul festival della canzone Italiana

3 Mins read
C’ è chi lo ama e chi non sopporta già solo a sentirlo nominare. Una sigla inconfondibile si ascolta in TV. Sede…