Food

Zucca: Come cuninarla? 3 Ricette facili e veloci

3 Mins read

La protagonista in assoluto dell’Halloween appena trascorso, è stata senza ombra di dubbio la zucca. Utilizzata da grandi e bambini come decorazione di tavole e balconi, viene intagliata e svuotata per poter essere decorata. Ma cosa fare con il ripieno della zucca? Ecco 3 ricette facili e veloci per utilizzare la zucca in cucina.

La zucca è la protagonista dell’autunno e dell’inverno. Un alimento versatile e ipocalorico, ricco di betacarotene, si presta ad essere utilizzato per qualsiasi tipo di ricetta, sia dolce che salata.

ZUCCA: COME CUCINARLA?

Non solo per preparare i gustosi fiori di zucca al fritti e al forno, la zucca può essere utilizzata e cucinata in mille modi: al forno, gratinata, fritta, con riso, patate, pasta, cipolla, salsiccia e molto altro.

Può essere anche l’ingrediente principale per la preparazione di torte, come il tradizionale dolce preparato in America per la festa del Ringraziamento, ovvero la Pumpkin Cake.

Vediamo dunque come possiamo realizzare un pranzo completo a base di ricette con zucca.

GNOCCHI DI ZUCCA

Oltre al classico risotto con la zucca, si possono preparare anche dei morbini gnocchi di zucca. Fondamentale è la scelta della zucca: la polpa deve essere dolce e non acquosa. 

Per realizzare i gnocchi di zucca abbiamo bisogno di:

INGREDIENTI

  • 1kg di zucca
  • 2 uova
  • 200gr di farina
  • 1 bicchiere di latte
  • Burro q.b.
  • Sale
  • Formaggio grattugiato q.b. (a piacere)

PREPARAZIONE

  1. Iniziate dalla zucca. Spellatela, togliete la parte interna con i semi e lessatela nell’acqua salata.
  2. Quando la zucca si sarà ammorbidita, schiacciatela con la forchetta, riducendola in poltiglia. In una ciotola, aggiungete le uova, il sale, la farina e il latte.
  3. Amalgamate il tutto e quando avrete ottenuto un impasto di media consistenza, dividete l’impasto in diverse parti. Tagliate le diverse parti in piccoli pezzi. Per dar forma agli gnocchi potrete usare il classico stampo per gnocchi oppure potrete aiutarvi con una forchetta, creando delle striature in superficie.
  4. Lessate gli gnocchi in acqua salata. La cottura è molto breve, dopo pochi minuti gli gnocchi inizieranno a venire a galla. Toglieteli con la schiumarola, conditeli con del burro e con il formaggio grattugiato che più vi piace. Gli gnocchi di zucca sono pronti!

Un contorno veloce e croccante: RICETTA ZUCCA AL FORNO

La zucca al forno è una ricetta facile e veloce da preparare, vi serviranno:

INGREDIENTI

  • 1kg di zucca
  • Prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • Rosmarino
  • Olio
  • Sale

Ecco come prepararla in pochi e semplici passaggi:

  1. Togliete la buccia della zucca, i filamenti e i semi all’interno. Tagliate la zucca a fette e trasferitela su una teglia rivestita con della carta forno.
  2. Condite con olio, sale, rosmarino e prezzemolo. Amalgamate bene il tutto per far insaporire bene la zucca.
  3. Cuocete la zucca in forno preriscaldato a 180° per circa 20-30 minuti, fino a quando la zucca sarà morbida e ben colorata.
  4. Servite le fette di zucca al forno ben calde!

DOLCE ALLA ZUCCA

Dopo il primo e il contorno, non può mancare il dolce. Tra le ricette di dolci alla zucca facili da realizzare, troviamo la TORTA DI ZUCCA AL CACAO.

In pochi minuti e con semplici ingredienti possiamo realizzare un dolce soffice e tipico autunnale. Di cosa abbiamo bisogno?

INGREDIENTI

  • 1kg di zucca gialla
  • 20gr di cacao amaro
  • 30gr di zucchero
  • 2 uova
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Zucchero a velo q.b.

COME INIZIARE A PREPARE IL DOLCE ALLA ZUCCA?

  1. Iniziate a preparare il dolce alla zucca, sbucciando la zucca. Eliminate sempre i semi e i filamenti interni. Lavatela e asciugatela.
  2. Dopo averla tagliata a fette, lessate la zucca in acqua bollente leggermente salata. Terminata la cottura, riducetela in purea con una forchetta o un passaverdura.
  3. In una terrina, aggiungete la purea di zucca, le uova, il cacao, lo zucchero e il latte. Mescolate bene il tutto. Aggiungete ora anche il lievito per dolci. Continuate a mescolare sino ad ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Versate il composto in una tortiera (imburrata in precedenza) e, con l’aiuto di una spatola, livellatelo bene. Infornate il tutto in forno preriscaldato per circa 45 minuti.
  5. Terminato il tempo di cottura, con la prova dello stecchino assicuratevi che la torta sia cotta. Togliete la torta alla zucca dal forno e lasciatela intiepidire.
  6. Quando la torta alla zucca sarà completamente raffreddata, spolveratela con dello zucchero a velo. La torta è pronta per essere servita!

 

Foto copertina  di S. Hermann & F. Richter da Pixabay

16 posts

About author
Classe 1991, Laureata in Lingue, curriculum Comunicazione Interculturale D’Impresa presso l’università degli studi di Urbino, ha sviluppato particolare interesse verso il mondo digital e comunicazione online.
Articles
Related posts
Food

Cornetto Algida Desire: l'estate inizia adesso

2 Mins read
Cornetto Algida- Capitolo 1 “L’estate comincia quando inizi a desiderarla” L’arrivo imminente dell’estate riaccende la voglia e il desidero di freschezza e…
Food

Pumpkin Spice Latte: un sorso d'autunno

2 Mins read
Ottobre: salutiamo l’estate e diamo il benvenuto all’autunno, un periodo magico, di transizione che anticipa l’arrivo del lungo e freddo inverno. Come…
FoodTecnologia

Come organizzare la spesa in un tap: Bring!

2 Mins read
Nel precedente articolo, vi ho svelato alcune delle funzionalità e/o utilità di Too good to go, l’app che ci aiuta a diminuire…